|
 |
Le Attività > I corsi didattici > Tipografia e Litografia |
Laboratori attivi presso la sezione del Museo dedicata alla stampa "Civiltà della Scrittura"
presso il Complesso monumentale di S. Benedetto (piazza Fabi Altini 9)
Laboratorio di stampa tipografica
Illustrazione dei materiali e dei caratteri utilizzati per la stampa tipografica e dimostrazione delle fasi di composizione, inchiostratura e stampa con torchio originale del 1850. I ragazzi realizzeranno in prima persona un testo così come avveniva nell’antichità fino ai nostri giorni prima dell’invenzione del computer. Dalla fase di composizione attraverso l’assemblaggio dei caratteri mobili conservati in un bellissimo bancone tipografico originale, a quella di inchiostratura con il mazzo o il rullo, alla vera e propria stampa con uno storico e raro torchio in ghisa a barre di torsione. Ai ragazzi verrà rilasciato un attestato di partecipazione stampato da loro stessi.
Laboratorio di stampa litografica
L'attività didattica consente di illustrare ai partecipanti le peculiarità chimiche della stampa litografica (tecnica che ha soppiantato la stampa tipografica e ancora ampiamente utilizzata nelle moderne tipografie) mediante l'uso di un torchio a stella in legno di fine Ottocento. I ragazzi verranno coinvolti in tutte le fasi di realizzazione della stampa, dalla preparazione della pietra o della lastra al processo di inchiostratura, a quella di stampa al torchio, che oggi viene per lo più utilizzato con finalità artistiche.
INFO
durata: 1 h per ogni laboratorio
costo: € 4 per ogni laboratorio
prenotazioni: stampa.mcf@museodellacarta.com
|
|
|
|
 |